Progettazione

CO-DESIGN E STUDIO PARTICOLARI

AD Stampi vanta di un ufficio tecnico in grado di supportare i propri clienti riguardo lo studio dei loro manufatti.

Non si limita ad eseguire solo degli input bensì partecipa attivamente allo studio dei particolari, offrendo così un servizio sempre più completo.

 

PROGETTAZIONE STAMPI

Con alle spalle una vasta esperienza nel settore e supportati da software sempre più all'avanguardia come Rhinoceros 6, Autocad Mechanical 2012, i nostri tecnici sono in grado di progettare, rendendo realizzabile, qualsiasi tipo di stampo.

AD stampi crede nell'importanza dello sviluppo della progettazione. Fin dai suoi primi anni ha sempre puntato sull'innovazione tecnologica e sulla formazione dei suoi dipendenti.

 

 

PROTOTIPAZIONE RAPIDA

Secondo AD Stampi è molto importante dar la possibilità ai nostri cliente di "toccar con mano" alle loro idee.

Tra i servizi che offre, c'è anche la prototipazione rapida!

Possediamo una 3D uPRINT SE Plus che ci permette di stampare particolari in ABS con dimensioni massime 203 x 203 x 152 mm.

MOLDEX 3D

Per potenziare i servizi che AD Stampi mette a disposizione ai propri clienti, l'ufficio tecnico, in linea anche con le attuali esigenze produttive, che vogliono analisi più dettagliate per migliorare sia il prodotto stampato che lo stampo, ha acquistato un software che simula il riempimento del pezzo e verifica ledeformazioni,gli stress ,iritiri e comportamenti della plastica in ogni fase dal momento dell'ingresso del fuso all'estrazione del pezzo.

Moldex3d

All'inizio, la simulazione di riempimento di stampi è stata applicata solo alla diagnosi di progettazione di parti in plastica per risolvere i problemi di produzione.
Attualmente, si è evoluta in uno strumento che viene utilizzato massicciamente per la fase progettazione, per la verifica e l'ottimizzazione dello sviluppo di parti, e conseguentemente dello stampo, e svolge un ruolo essenziale nei processi di progettazione/produzione nella maggior parte delle imprese.
Durante il processo, l'applicazione diffusa di software CAD full-3D per la progettazione di parti e stampi fornisce il massimo contributo, ma non si potrà mai avere successo completo senza coinvolgere la fase CAE di analisi e simulazione in ambiente virtuale.
Questa fase era in passato pesante e richiedeva sforzi di tempo e di costo, oltre che richiedere competenze particolari; gli “analisti” spendevano ore, anche giorni, per rimettere a posto il modello e discretizzarlo ai fini della simulazione.
Un lavoro a volte improbo.